novembre 9, 2018
Se le piazze si allagano è una buona notizia
Se tutto il resto del mondo lavora per evitare gli allagamenti nelle città, per fare defluire le acque il più rapidamente possibile, la città di Rotterdam ha deciso di fare…
20 Mi piace0 Commenti3 Minuti
ottobre 19, 2018
Tutta colpa della scrivania? Come cambiano gli spazi del lavoro
La guerra è stata da tempo dichiarata. Scrivanie, cassettiere, armadietti, spazi chiusi, ogni traccia residua di privacy sono state messe al bando, obsolete espressioni di un…
20 Mi piace0 Commenti32 Minuti
luglio 30, 2018
Ci siamo dentro tutti in questo mare. E il naufragare non è affatto dolce
E’ questo il Mediterraneo raccontato da Armin Greder (Orecchio Acerbo editore e Amnesty International, 2017): uno spazio dilatato e incerto che tiene insieme due sponde opposte,…
20 Mi piace0 Commenti16 Minuti
luglio 4, 2018
Abitare. Un mondo in cerca di senso
Il patrimonio abitativo che per decenni è stata la forma più evidente della ricchezza collettiva prodotta oggi costituisce un peso per molte famiglie, che richiede investimenti e…
20 Mi piace0 Commenti4 Minuti
giugno 6, 2018
Chi collabora, vince
Nella staffetta non vince la squadra che ha i giocatori migliori, i più veloci, i più scattanti. Vince la squadra con la migliore sincronia e sintonia di gruppo. Ce lo ha spiegato…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
maggio 23, 2018
Rigenerare luoghi, inventare lavori: contiamoci!
La call PRiNT. Reinventare il lavoro, aggregare persone, rigenerare comunità promossa dalla collana editoriale New Fabric di Pacini Editore: raccontare esperienze, progetti,…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
maggio 16, 2018
Decalogo per una sana urbanistica a misura di mafia
Facilitare il consumo di suolo. Sostenere la nuova edilizia del mattone-cemento. Lavorare in regime di emergenza. manipolare la filiera dei rifiuti. Controllare il ciclo…
19 Mi piace0 Commenti1 Minuto
maggio 16, 2018
“The Flop Experiment”. Quando a un’idea geniale manca il design dell’idea
L’idea è geniale, la messa in opera lascia perplessi. Basta entrare a Palazzo Strozzi in questi mesi e trovarsi davanti due scivoli elicoidali, che si incrociano nel cortile per…
19 Mi piace0 Commenti8 Minuti
marzo 28, 2018
Gli habitat che fanno crescere l’impresa sociale
Solo coniugando un pensiero che non distingue (smart?) e un agire che si misura con la concretezza dei contesti di vita e con la nudità della vita delle persone (accogliente?)…
19 Mi piace0 Commenti18 Minuti
marzo 27, 2018
Immigrati in Italia: i luoghi comuni
Spostiamo l’attenzione sui problemi. Guardiamo più in là. Torniamo a capire che succede in Africa (come da mesi chiede Alex Zanotelli), cerchiamo di capire chi e cosa spinge i…
19 Mi piace0 Commenti8 Minuti