marzo 27, 2018
La comunicazione che fa bene all’impresa sociale
Il sociale, che è un’idea, una visione del mondo, per la prima volta viene descritto come un prodotto made in Italy, buono come la mozzarella di bufala o il pesto ligure. Un…
20 Mi piace0 Commenti2 Minuti
marzo 27, 2018
A Milano il lavoro è donna
Mestieri muoiono e mestieri nascono continuamente in un Paese che è forse più generativo delle sue rappresentazioni mediatiche. Crisi non significa, infatti, soltanto scomparsa di…
20 Mi piace0 Commenti2 Minuti
marzo 22, 2018
Piccole scienziate crescono
Pirati con grandi vascelli, pompieri con autobotti rosse fiammanti, piloti di aerei che solcano i cieli, contadini con fattorie piene di trattori e di animali, astronauti con tute…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
marzo 22, 2018
I giardinieri volanti e i loro amici
Li invidio un po’, vedendoli calare dall’alto tutti imbragati, metà Spiderman, metà scalatori del futuro. Sono i nuovi abitatori dei cieli urbani. I giardinieri volanti si…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
marzo 22, 2018
Le buone idee vengono a vent’anni
Care ragazze e ragazzi, tempi strani quelli che corrono. Tempi di grandi preoccupazioni e di domande radicali, che vi accompagnano fin da quando, finite le superiori, decidete di…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
marzo 13, 2018
Città e pensiero divergente: le soluzioni sono sempre fuori dagli schemi
Ci sono città che di fronte alla povertà e al degrado costruiscono scuole, cinema, biblioteche. Città che rispondono alla violenza urbana incrementando le nuove tecnologie, i…
19 Mi piace0 Commenti3 Minuti
marzo 12, 2018
I 25 ambientalisti che non sapevano di esserlo
Questi sono – a nostro parere – i 25 ambientalisti che vale la pena di conoscere. Nessuno lo è o lo è stato in senso stretto. Sono scrittori, medici, giornalisti, storici…
19 Mi piace0 Commenti15 Minuti
marzo 8, 2018
Rigenerazione urbana: dalle cose alle persone
Prendersi cura dei luoghi, contrapporre un vitalistico desiderio collettivo di regalare una seconda giovinezza a edifici, piazze, borghi storici salvandoli dal loro inevitabile…
19 Mi piace0 Commenti6 Minuti
marzo 6, 2018
Amazon o le cooperative di comunità: chi genera oggi lavoro nei territori?
Il lavoro e la città sono intrinsecamente legati. Una città si fonda sul lavoro (il negotium, le attività legate al fare) e sull’effimero (l’otium, le attività legate al non…
19 Mi piace0 Commenti5 Minuti
marzo 6, 2018
Consumo di suolo: una questione civile che riguarda tutti
Esiste uno scarto profondo fra le parole e le cose, tra le asserzioni di principio e le prassi, nel nostro Paese. A parole tutti apprezzano le bellezze del paesaggio, la cultura e…
19 Mi piace0 Commenti20 Minuti