marzo 21, 2022
Famiglie in rete per l’accoglienza. Intervista a Elena Granata ospite a Geo su Rai 3
"Quando ci siamo trovati a casa questi ragazzi per la prima volta... ci si è aperto un mondo". La storia di accoglienza raccontata nel libro "Teen Immigration" su un tema più che mai attuale e necessario. Intervista di Sveva Sagramola nella puntata di Geo su Rai 3 del 15 marzo 2022
marzo 18, 2022
Per ricucire la società servono i placemaker. L’articolo di Dario Di Vico – Corriere della Sera
«Professionisti ibridi capaci di conciliare i bisogni con l’immaginazione, la creatività quotidiana con la salute del corpo sociale che vive la città». Il placemaker può essere ovviamente un architetto o un designer ma anche un assessore o un’associazione. «È chi ha l’ispirazione e poi riesce a mobilitare risorse e persone per farla diventare realtà»
marzo 9, 2022
Le città del futuro. La difficile missione degli inventori dei luoghi che abiteremo – Avvenire
Il placemaker è colui che ricuce e riconnetti spazi abitativi e città
febbraio 28, 2022
Un contributo originale al dibattito sulle città del futuro | Placemaker – The Collector
Elena Granata pone al centro della sua riflessione la capacità che alcune persone hanno di uscire dal proprio ambito del sapere e fare incursioni in discipline e ambienti che li possano aiutare a perfezionare un’idea innovativa, una soluzione divergente, una strategia inedita.
febbraio 24, 2022
Una conversazione tra Elena Granata, Alfonso Femia & Giorgio Tartaro – 500×100 Tivù
Per una nuova narrazione dei luoghi: tra immaginazione ed architettura
febbraio 21, 2022
Paolo Bovio intervista Elena Granata nella nuova puntata del podcast CITTÀ – Will Media
Sempre più spesso sentiamo parlare di rigenerazione urbana. Da dove arriva questa idea e perché quella che stiamo vivendo può essere una stagione di rigenerazione? Una puntata alla scoperta dei “placemaker”, figure ibride e inedite, al lavoro per ridare vita agli spazi abbandonati.
febbraio 18, 2022
Chi sono i Placemaker? – Interni Magazine
Elena Granata ha dedicato un libro ai protagonisti delle rivoluzioni urbane. Si intitola Placemaker ed è pieno di sorprese
febbraio 16, 2022
La cultura investe nelle periferie | Elena Granata a Che giorno è – Rai Radio 1
La cultura investe nelle periferie con Elena Granata, il suo ultimo libro "Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo"
febbraio 7, 2022
Spazio. Tempo. Umanità.
C'è bisogno di togliere piuttosto che di aggiungere, di aprire spazi per tutti. Analisi e spunti progettuali per ripensare una parte di Città Studi a Milano.
febbraio 2, 2022
L’immaginazione è l’arma per cambiare i luoghi scartati – Intervista per Fondazione Mario Diana
‘Immagina se’ è un’espressione dell’architetto inglese Rob Hopkins, ma il meccanismo dell’immaginazione non è degli architetti, non è degli artisti, ma è degli esseri umani e di tutte le comunità, anche di quelle che vivono in contesti difficili