Il grande recupero delle Catacombe di Napoli diventa occasione di impresa sociale, di promozione culturale e turistica, mettendo al centro un'idea di economia civile che investe sul riscatto delle persone, passando attraverso il recupero di un luogo in abbandono. Le Catacombe di Napoli hanno vinto i Global Remarkable Venue Awards 2020 nella categoria "Best Onsite Experience", riconoscimento che conferma la capacità del progetto di instaurare relazioni positive con la città, e con il Rione Sanità in particolare, valorizzando il nesso tra luoghi e persone, tra cultura e collettività, tra dimensione locale e apertura al mondo.

Da qualche anno la sua sacrestia non è più una sacrestia. È diventata una palestra di boxe e, quando serve, anche un ring, dove si allenano i ragazzi del quartiere.

La palestra in chiesa è uno dei tanti tasselli della rigenerazione sociale promossa dalla Fondazione di comunità San Gennaro onlus, voluta da Loffredo nel 2014. Non lontano dalla basilica seicentesca di Santa Maria della Sanità a Napoli ha preso avvio il progetto Sanitansamble: due orchestre che promuovono i talenti musicali di bambini e giovani.

Condividi il post

Aggiungi un commento