Una conversazione tra Elena Granata, Alfonso Femia & Giorgio Tartaro – 500×100 Tivù

Per una nuova narrazione dei luoghi: tra immaginazione ed architettura


Leggere di più

Paolo Bovio intervista Elena Granata nella nuova puntata del podcast CITTÀ – Will Media

Sempre più spesso sentiamo parlare di rigenerazione urbana. Da dove arriva questa idea e perché quella che stiamo vivendo può essere una stagione di rigenerazione? Una puntata alla scoperta dei “placemaker”, figure ibride e inedite, al lavoro per ridare vita agli spazi abbandonati.


Leggere di più

Chi sono i Placemaker? – Interni Magazine

Elena Granata ha dedicato un libro ai protagonisti delle rivoluzioni urbane. Si intitola Placemaker ed è pieno di sorprese


Leggere di più

La cultura investe nelle periferie | Elena Granata a Che giorno è – Rai Radio 1

La cultura investe nelle periferie con Elena Granata, il suo ultimo libro "Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo"


Leggere di più

Spazio. Tempo. Umanità.

C'è bisogno di togliere piuttosto che di aggiungere, di aprire spazi per tutti. Analisi e spunti progettuali per ripensare una parte di Città Studi a Milano.


Leggere di più

L’immaginazione è l’arma per cambiare i luoghi scartati – Intervista per Fondazione Mario Diana

‘Immagina se’ è un’espressione dell’architetto inglese Rob Hopkins, ma il meccanismo dell’immaginazione non è degli architetti, non è degli artisti, ma è degli esseri umani e di tutte le comunità, anche di quelle che vivono in contesti difficili


Leggere di più

La sterilizzazione sta uccidendo le città, una conversazione con Elena Granata – cheFare

Al di là dei singoli esempi positivi o negativi, quello che più in generale si nota è come “da tempo l’architettura ha perso il proprio ruolo di pungolo intelligente della società, la sua capacità di trasformazione reale dei luoghi e delle città, la sua capacità di generare visioni di lungo periodo”


Leggere di più

Placemaker. Dialogo con Elena Granata. Centrale dell’Acqua a Milano

I Placemaker hanno competenze ibride, sono capaci di conciliare i bisogni con immaginazione, creatività quotidiana con la salute del corpo che vive la città, tengono insieme fili diversi, connettono esperienze locali e sollecitazioni globali, sovvertono l’ordine delle cose. I placemaker sono gli inventori dei luoghi che abiteremo


Leggere di più

La città che potremmo avere con metà delle auto in circolazione – Repubblica

I primi dati della sperimentazione avviata a Genova da un mese. Gli esempi di Lussemburgo, Estonia e Belgio. Strategie che sembravano impossibili da applicare fino a poco fa. La grande convinzione collettiva legata all'era dell'automobile è che non ci siano alternative. Ma non è così


Leggere di più

Ripensare le città. Intervista a Elena Granata ospite a Geo su Rai 3

Intervista di Sveva Sagramola nella puntata di Geo su Rai 3 del 17 gennaio 2022


Leggere di più