Città e adattamento climatico.Crediamo in una necessaria e profonda trasformazione delle nostre città, e alla possibilità che i luoghi hanno di diventare strumenti di cura e benessere collettivi.Aiutiamo sindaci e amministrazioni nel progetto di Piani Clima, nella creatività legata agli interventi di mitigazione e/o adattamento climatico, nell’ideazione di nature based solution, nella comunicazione e il coinvolgimento delle comunità.

Siamo placemaker.Ci piace rigenerare, reinventare e riconnettere spazi pubblici e privati, edifici o pezzi di città.Siamo professionisti ibridi, capaci di ricongiungere i bisogni con l’immaginazione, una creatività libera con la salute di una comunità, il sentimento con la tecnica, l’ingegno con la bellezza. Oltre la disciplina architettonica, oltre gli standard della progettazione tecnica.

Siamo donne e uomini di comunicazione.“Non sei quello che dici, sei quello che fai”.Per noi la comunicazione si esprime nel progetto di gesti concreti e nella capacità di tradurre il pensiero in azioni immediate, oltre la strategia dello story-telling e degli annunci.Perchè crediamo nella sua attitudine a rendere credibili e a suscitare entusiasmo. Perchè crediamo nel valore di esempio di un progetto e delle sue emulazioni positive.

Facciamo formazione.Organizziamo percorsi di open-minding focalizzati sui temi dell’ibridazione delle competenze, del nudging, dell’intelligenza connettiva e del capitale relazionale, della trasformazione delle città, dei nuovi modi e spazi per abitare, lavorare, vivere.

Crediamo in una scuola differente.Collaboriamo con istituzioni pubbliche e private per fare ricerca e innovare nel campo della scuola. Crediamo allo spazio come terzo maestro, alla sensorialità e all’importanza del corpo per poter meglio insegnare, coinvolgere, affascinare.Perchè non c’è apprendimento senza relazioni (con chi e cosa ci sta intorno).

Città e adattamento climatico.Crediamo in una necessaria e profonda trasformazione delle nostre città, e alla possibilità che i luoghi hanno di diventare strumenti di cura e benessere collettivi.Aiutiamo sindaci e amministrazioni nel progetto di Piani Clima, nella creatività legata agli interventi di mitigazione e/o adattamento climatico, nell’ideazione di nature based solution, nella comunicazione e il coinvolgimento delle comunità.

Siamo placemaker.Ci piace rigenerare, reinventare e riconnettere spazi pubblici e privati, edifici o pezzi di città.Siamo professionisti ibridi, capaci di ricongiungere i bisogni con l’immaginazione, una creatività libera con la salute di una comunità, il sentimento con la tecnica, l’ingegno con la bellezza. Oltre la disciplina architettonica, oltre gli standard della progettazione tecnica.

Siamo donne e uomini di comunicazione.“Non sei quello che dici, sei quello che fai”.Per noi la comunicazione si esprime nel progetto di gesti concreti e nella capacità di tradurre il pensiero in azioni immediate, oltre la strategia dello story-telling e degli annunci.Perchè crediamo nella sua attitudine a rendere credibili e a suscitare entusiasmo. Perchè crediamo nel valore di esempio di un progetto e delle sue emulazioni positive.

Facciamo formazione.Organizziamo percorsi di open-minding focalizzati sui temi dell’ibridazione delle competenze, del nudging, dell’intelligenza connettiva e del capitale relazionale, della trasformazione delle città, dei nuovi modi e spazi per abitare, lavorare, vivere.

Crediamo in una scuola differente.Collaboriamo con istituzioni pubbliche e private per fare ricerca e innovare nel campo della scuola. Crediamo allo spazio come terzo maestro, alla sensorialità e all’importanza del corpo per poter meglio insegnare, coinvolgere, affascinare.Perchè non c’è apprendimento senza relazioni (con chi e cosa ci sta intorno).

Linee strategiche per la resilienza climatica a tutela della salute e dell’ambiente

 La cura come territorio  Il nuovo ospedale di Seregno 

La cura come territorio.Il nuovo ospedale di Seregno

 Rigenerazione area ex Manifattura Tabacchi  di Città di Castello 

Rigenerazione area ex Manifattura Tabacchidi Città di Castello

 Armonia+ Bando di rigenerazione  del territorio biellese 

Armonia+ Bando di rigenerazione del territorio biellese

 Il giardino ritrovato  Una nuova grande piazza per Biella 

Il giardino ritrovato. Una nuova grande piazza per Biella

 Spazio alla scuola. Un progetto di ricerca  sugli edifici scolastici in Lombardia 

Spazio alla scuola. Un progetto di ricerca sugli edifici scolastici in Lombardia

 LVNG. Una nuova brand identity  per uno studio di architetti e ingegneri 

LVNG. Nuova brand identity per uno studio di architetti e ingegneri

 The Silver Life. Riabitare i borghi di Biella  

The Silver Life. Riabitare I borghi di Biella

Vogliamo fare scuola. Il video-manifesto per le scuole del futuro

Design di un servizio di orienteering per un'azienda nel settore della sostenibilità energetica

 Ma i tuoi lo sanno che sei della cisl?  Un docu-film sui giovani della Cisl di Bergamo 

Ma i tuoi lo sanno che sei della Cisl? Un docu-film sui giovani della Cisl di Bergamo

 Teen. Empowerment by numbers.  Gestire le sfide quotidiane con strumenti logico-matematici 

Teen. Empowerment by numbers. Gestire le sfide quotidiane con strumenti logico-matematici

Venti4. Un racconto di brand a partire dai luoghi