Luoghi e innovazione sociale
Luoghi e innovazione sociale

Scuola e territorio - Festival Nazionale dell'Economia Civile 2020
In questi mesi si è parlato tanto di scuola, sebbene gli edifici fossero chiusi e tanti docenti si sono sentiti privati della propria aula. Eppure è successo qualcosa di fondamentale: si è riscoperto il valore della presenza e si è aperta una discussione più profonda sul significato più profondo del sistema scolastico. La frequenza in persona costruisce una relazione educativa profonda tra docenti e ragazzi e tra i ragazzi stessi.
Elena Granata, Politecnico di Milano e Vice-Presidente della Scuola di Economia Civile in dialogo con Federico Samaden, Fondatore Ospitalia Academy e Preside Istituto Alberghiero Rovereto e Cristiano Giorda, Geografo Università degli Studi di Torino.Intervento del 26 settembre 2020 al Festival Nazionale dell'Economia, 25-27 settembre 2020, Palazzo Vecchio, Firenze

Elena Granata
Professore Associato di Urbanistica al Politecnico di Milano, docente alla SEC (Scuola di Economia Civile) e all’Istituto Universitario Sophia. Autrice di libri, saggi e articoli su riviste scientifiche e divulgative. Consulente di istituzioni pubbliche e private nel campo delle politiche urbane e culturali. Da anni si occupa di branding culturale e delle relazioni tra imprese e territorio. Co-founder di I’mpossible studio.