I talenti delle donne
Oltre la retorica

I talenti delle donne
Milano è una città più amichevole di altre verso le donne, come dimostra il “Rapporto sulla città di Milano 2020”, ma il nodo sulle condizioni di vita e lavoro delle donne, sulle diseguaglianze ancora presenti, sulla necessità di un welfare mirato, soprattutto in questo momento di crisi accentuata dalla pandemia, è ancora centrale. Ne discutono: Floriana Cerniglia, docente di Economia politica dell’Università Cattolica e membro della task force governativa “Donne per il Nuovo Rinascimento”; Rosangela Lodigiani, docente di sociologia dell’Università Cattolica, curatrice del Rapporto e autrice di "Lavoratori e cittadini"; Elena Granata, docente di Urbanistica del Politecnico di Milano, che si occupa di politiche abitative e di integrazione sociale, come il progetto "Teen Immigration". Tre donne a confronto su esperienze personali e ricerca, oltre ogni retorica sulle pari opportunità.

Elena Granata
Professore Associato di Urbanistica al Politecnico di Milano, docente alla SEC (Scuola di Economia Civile) e all’Istituto Universitario Sophia. Autrice di libri, saggi e articoli su riviste scientifiche e divulgative. Consulente di istituzioni pubbliche e private nel campo delle politiche urbane e culturali. Da anni si occupa di branding culturale e delle relazioni tra imprese e territorio. Co-founder di I’mpossible studio.