Decalogo per una sana urbanistica a misura di mafia

Decalogo per una sana urbanistica a misura di mafia
1. Stare vicino alla terra: il radicamento territoriale è cruciale
2. Saper guidare la macchina amministrativa, per orientarla ai nostri interessi
3. Facilitare il consumo di suolo, sempre e ovunque
4. Sostenere la nuova edilizia del mattone-cemento, evitando qualsiasi innovazione tecnologica
5. Lavorare in regime di emergenza è il nostro forte
6. Manipolare la filiera dei rifiuti da nord a sud
7. Controllare il ciclo alimentare: dalla terra alla tavola
8. Entrare nel sistema delle grandi opere perché qui si lavora davvero sodo
9. Essere pronti nelle catastrofi: la cultura della prevenzione meglio leggerla nei libri
10. Ogni diffusa consapevolezza civile e ambientale nuoce gravemente alla nostra salute

Elena Granata
Professore Associato di Urbanistica al Politecnico di Milano, docente alla SEC (Scuola di Economia Civile) e all’Istituto Universitario Sophia. Autrice di libri, saggi e articoli su riviste scientifiche e divulgative. Consulente di istituzioni pubbliche e private nel campo delle politiche urbane e culturali. Da anni si occupa di branding culturale e delle relazioni tra imprese e territorio. Co-founder di I’mpossible studio.