Siamo un'agenzia di consulenza a Milano. Lavoriamo a progetti di sviluppo del territorio e di comunicazione civile
Siamo un'agenzia di consulenza a Milano. Lavoriamo a progetti di sviluppo del territorio e di comunicazione civile
Ambiente e sostenibilitàRe-design dei luoghiCSR & AdvocacyRelazioni tra imprese e territorioEconomia civileBranding culturaleEventi e comunicazione digitale
Ambiente e sostenibilitàRe-design dei luoghiCSR & AdvocacyRelazioni imprese/territorioEconomia civileBranding culturaleEventi e comunicazione digitale
Per tantissimo tempo abbiamo vissuto di rendita, di un patrimonio che ci è stato lasciato da chi è venuto prima di noi. Oggi la pandemia, forse, ci ha improvvisamente restituito alle nostre case, ai…
Diversi sguardi per creare un momento di riflessione sul presente e sul futuro delle città, sui percorsi di rigenerazione urbana che possono trasformare i punti di debolezza in punti di forza.
Pluralismo, capacità di condividere una linea comune, preparazione e carisma: finalmente le donne chiamate ad assolvere un ruolo civile così di prestigio sono convocate proprio in nome di questi…
Se è giusto preoccuparsi dei posti di lavoro e delle attività economiche oggi in crisi, altrettanto giusto è preoccuparsi del lavoro futuro e delle competenze sociali e lavorative dei ragazzi oggi a…
Un confronto sulla necessità di ripensare l’ambiente, il rapporto tra centro e periferie, l’equilibrio tra natura e urbanizzazione. Per immaginare una nuova bellezza del vivere urbano. Moderatore…
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile è un luogo di incontro per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova…
Dove possiamo ritrovare il nostro legame più profondo con la terra e con la natura? Ce lo siamo domandati spesso in questi mesi di pandemia e di incertezza; sentiamo il desiderio di una relazione più…
1_ Di fronte alla complessità dei problemi sociali e ambientali non servono risposte lineari, ma rotture di senso, azioni capaci di innescare altre azioni a cascata.
2_ Guardiamo alle città che rispondono al disagio costruendo scuole e cinema, alle povertà urbane incrementando nuove tecnologie e trasporti pubblici.
3_ Per generare cambiamenti positivi servono shock e rotture, azioni capaci di interrompere destini segnati e di aprire nuove possibilità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.AccettoLeggi di più