L'ecologia non è un tema.È il nostro modo di guardare al mondo.È il metodo e la forma stessa del pensiero.

L'ecologia non è un tema. È il nostro modo di guardare al mondo.È il metodo e la forma stessa del pensiero.

Artisti che si improvvisano scienziati per risolvere problemi di mobilità di una grande città. Architetti che individuano soluzioni innovative osservando piante e animali. Designer che lavorano sui comportamenti e la psicologia delle persone. Ciascuno di loro è capace di incursioni al di fuori del proprio campo, senza perdere di vista l’obiettivo iniziale.

SCOPRI

Progettiamo lasostenibilità ambientalee sociale, mettendoin relazione virtuosapersone, luoghi eimprese.

formazione

comunicazione

placemaking

Information Design + Data Visualization

Perché numeri e animazioni

possono raccontare meglio quello che facciamo

Information Design + Data Visualization

Perché numeri e animazioni

possono raccontare meglio quello che facciamo

_books

BIODIVERCITY

Lezione-spettacolo tratto dal libro di Elena Granata

Le città sono il luogo più sensato dove andare a capire come gira il mondo, dove i cambiamenti, le tensioni e le trasformazioni sono più evidenti ed accelerati.Perché la ricchezza culturale non nasce dall'ordine e dall'omogeneità ma dalla mescolanza e dalla biodiversità.

_books

BIODIVERCITY

Lezione-spettacolo tratto dal libro di Elena Granata

Le città sono il luogo più sensato dove andare a capire come gira il mondo, dove i cambiamenti, le tensioni e le trasformazioni sono più evidenti ed accelerati.

Gli altri nostri link >>

Gli altri nostri link >>

Al centro del nostro lavoroci sono l'ambiente, le città e l'economia civile.

Hai un progetto da proporre?

Parliamone.


Contact Us